Inserito sotto Blog

Presentazione di Wxcloud.social

Un nuovo social network per gli appassionati di meteo

Da Ed Oswald

Aggiornato il:

wxcloud
wxcloud

Se state pensando di giocare nel "fediverse" e volete dare una possibilità ai Mastodon, venite a trovarci all'indirizzo wxcloud.social.

Perché creare un social network meteorologico? Ci ho pensato a lungo. Le funzionalità sociali di un sito web meteorologico funzionano se fatte bene. Se c'è una cosa che i "meteofili" sanno fare, è parlare del tempo.

Ma per avviare un social network occorre molto di più di un sito web di lusso. Ha bisogno di persone. E il dramma di Twitter ha fornito l'occasione a WxCloud di diventare una "cosa", mentre altrimenti sarebbe stato un lavoro troppo impegnativo, con un rischio di fallimento molto più elevato.

Com'è la chat sul meteo dei Mastodon?

Se sei un appassionato di meteo e sei su Twitter, è probabile che tu abbia curiosato tra le pagine di #wxtwitter ogni tanto. Ci sono tonnellate di grandi contenuti. Ma con l'era Musk di Twitter più folle che mai, il timore che l'intera piattaforma collassi su se stessa ci ha spinto a Mastodon. C'è anche un elenco delle persone #wxtwitter con i loro nomi utente Mastodon per trovare i vostri compagni di meteo su Twitter e un nuovo hashtag: #wxmastodon.

Non è molto diverso da quello a cui siete già abituati su Twitter. Al posto dei retweet ci sono i boost, che sono il metodo principale con cui i "toots" fanno tendenza sulla piattaforma. Inoltre, la piattaforma sembra crescere a passi da gigante ogni giorno, quindi c'è sempre più da vedere. E soprattutto, il dramma di Twitter non è in primo piano: è solo un social network vecchio stile.

Perché non provare Mastodon con noi? Sì, all'inizio è un po' confuso, ma non crederete mai quanto siano diversi i social media quando è un algoritmo a scegliere ciò che vedete.

Comunque, ho elencato alcune specifiche sul nostro server, su come lo gestiremo e su come viene finanziato, se siete interessati. E se siete interessati a dare una mano (specialmente se conoscete Linux!!), non esitate a contattatemi!

Sotto il cofano

Se siete curiosi, ecco la nostra configurazione attuale:

  • Ospitato da DigitalOcean, il server si trova a New York City.
  • 2 CPU AMD
  • 4 GB DI RAM

Finora, la media di utilizzo della CPU è stata di circa 5-10% con alcuni picchi più elevati, ma niente di eccessivo. Quando il server crescerà, aggiungeremo ulteriore capacità. Ma per il momento siamo a posto e siamo molto più veloci di alcune istanze popolari come mastodonte.social.

Una piattaforma aperta, sicura e accogliente

Mastodon è una piattaforma aperta e abbiamo in programma di trattare wxcloud.social Allo stesso modo. Seguiamo il Patto del server Mastodon. Ciò significa che noi:

  • Moderare attivamente contro il razzismo, il sessismo, l'omofobia e la transfobia.
  • Eseguiamo il backup di weather.social una volta al giorno, a mezzanotte ET (ma vorremmo aumentare la frequenza il prima possibile, ma questo costa).
  • Si stanno adottando misure per garantire la continuità del servizio fornendo l'accesso di emergenza all'infrastruttura del server a persone diverse dal proprietario del server.
  • Impegnarsi a fornire un preavviso di almeno 90 giorni per la cessazione del server.

Naturalmente, essendo una piattaforma aperta, le decisioni di moderazione saranno sempre prese indipendentemente dai sostenitori finanziari di WxCloud. Credo sia importante ricordarlo. E a proposito di finanziamenti...

Finanziamento

Una cosa che sto notando man mano che imparo a conoscere Mastodon è che si dà molta importanza all'apertura, quindi ho voluto includere anche questa divulgazione. Il finanziamento iniziale è sponsorizzato da The Weather Station Experts. Complessivamente, l'hosting costa meno di $30 al mese, quindi non c'è motivo di chiedere donazioni. La situazione potrebbe cambiare? Probabilmente sì, soprattutto se l'istanza dovesse crescere notevolmente.

In altre parole? Grazie se ci stavate pensando, ma per ora siamo a posto così.

Conclusione

Ci piacerebbe vedervi su WxCloudsoprattutto se sei un rifugiato di #wxtwitter. La banda si sta riunendo qui, e sei invitato. ?

Ed Oswald

Ed Oswald ha quasi due decenni di esperienza nel giornalismo tecnologico e scientifico ed è specializzato in stazioni meteorologiche e tecnologia per la casa intelligente. Ha scritto per Digital Trends, PC World e TechHive. Il suo lavoro è apparso anche sul New York Times. Quando non scrive di gadget, si diverte a inseguire il maltempo e le tempeste invernali.

an trust our reviews


At Gli esperti di stazioni meteo, we aim to provide honest, accurate, and helpful information to weather enthusiasts, homeowners, and anyone looking to better understand the weather. We take pride in our editorial independence and commitment to earning your trust.

Come testiamo

Una stazione meteo o un gadget deve ottenere un punteggio elevato in le nostre metriche di punteggio in several key areas, including accuracy, value, durability, ease of use, and feature set.
We only recommend products we genuinely believe are worth your time and money. In most cases, we test and review weather stations and gear ourselves. If we haven't tested something personally, we rely on a combination of verified user feedback, manufacturer specs, and expert insights to make our recommendations.

Divulgazione delle affiliazioni

To support our work, we use affiliate links throughout our website. This means that if you click on a link to a product and make a purchase, we may earn a small commission, at no extra cost to you. These commissions help fund our website, pay our writers, and keep our content free for everyone. We never accept payment for positive reviews, and affiliate partnerships do not influence our product recommendations. Our reviews and rankings are based on hands-on experience, independent research, and our goal of helping you make informed decisions.

Trust Matters


We believe transparency is key. If we ever make a mistake, we'll correct it. We're happy to explain if you ever have a question.