Inserito sotto Glossario meteo

Che cos'è un microburst?

Questi intensi venti temporaleschi possono produrre una devastazione simile a quella di un tornado.

Da TWSE spiega

Aggiornato il:

microburst

Il meteo è un argomento complesso e affascinante, con numerosi fenomeni che si verificano in tutto il mondo. Uno di questi eventi, un microburst, può essere tanto affascinante quanto pericoloso. Che cos'è un microburst? Esamineremo la loro formazione, la classificazione, i potenziali pericoli e l'importanza di comprenderli e prepararsi ad affrontarli. Cos'è un microburst? ...

Che cos'è un microburst?

Un microburst è un'esplosione su piccola scala, localizzata, intenso downdraft durante un temporale. Estesi su un'area di meno di 4 chilometri di diametro e della durata di pochi minuti, i microburst producono venti forti e dannosi che possono raggiungere velocità superiori a 160 chilometri orari. Queste potenti raffiche rappresentano un pericolo per l'aviazione, le strutture e le persone a terra.

I microburst possono essere classificati in due tipi: umidi e secchi. I microburst umidi sono associati a forti precipitazioni, mentre quelli secchi si verificano con precipitazioni scarse o assenti. Entrambi i tipi si formano quando l'aria in rapida discesa all'interno di un temporale incontra il suolo e si diffonde orizzontalmente, creando intense raffiche di vento. Tra i fattori che contribuiscono alla formazione dei microburst vi sono il raffreddamento dovuto all'evaporazione, il trascinamento delle precipitazioni e il forte wind shear verticale.

Per comprendere meglio i microbursts, è essenziale capire i fattori che portano al loro sviluppo. Una componente chiave nella formazione dei microbursts è la presenza di un forte updraft in un temporale. Le correnti ascensionali sollevano l'aria calda e umida verso l'alto, mentre le correnti discendenti riportano in superficie l'aria più fredda e secca. Quando il downdraft incontra il suolo, si diffonde in tutte le direzioni, creando potenti raffiche di vento.

Un fattore comune che contribuisce alla formazione dei microburst è il raffreddamento per evaporazione. Alcune gocce di pioggia evaporano quando la pioggia cade attraverso uno strato di aria secca, causando un rapido raffreddamento dell'aria. Quest'aria più fredda e densa accelera verso il basso, portando alla formazione di un microburst.

Un altro fattore è la resistenza alle precipitazioni. Come pioggia o grandine Se il vento cade nell'atmosfera, può trascinare con sé l'aria circostante. Questo crea un downdraft che può intensificarsi quando raggiunge il suolo, dando origine a un microburst.

Infine, un forte wind shear verticale - la variazione della velocità o della direzione del vento con l'altezza - può svolgere un ruolo cruciale nello sviluppo dei microburst. Quando il wind shear è presente, può aumentare i downdraft all'interno di un temporale, rendendo più probabile la formazione di microburst.

Dove si verificano i microburst?

I microburst possono verificarsi in qualsiasi parte del mondo, dove temporali svilupparsi. Negli Stati Uniti si osservano più comunemente durante i mesi più caldi, dalla tarda primavera all'inizio dell'autunno, quando le condizioni sono più favorevoli alla formazione di temporali. Tuttavia, i microburst possono verificarsi anche nei mesi più freddi, soprattutto in presenza di sufficiente instabilità atmosferica.

Dal punto di vista geografico, i microburst sono più frequenti in alcune regioni degli Stati Uniti. I microburst umidi si osservano comunemente nel Sud-Est, nel Midwest e nelle Grandi Pianure, dove gli alti livelli di umidità e le temperature calde spesso si combinano per creare le condizioni ideali per lo sviluppo dei temporali. I microburst secchi, invece, sono più comuni nelle regioni aride del Sud-Ovest, dove i temporali possono svilupparsi su terreni aridi e portare a forti downdraft.

microburst secco

Perché i microburst sono pericolosi?

Nonostante la loro breve durata, i microburst possono causare danni significativi. come un tornado. Rappresentano una seria minaccia meteorologica, in particolare per i piloti e i controllori del traffico aereo che devono monitorare e prepararsi a questi eventi imprevedibili. I microburst possono provocare improvvisi cambiamenti nella direzione e nella velocità del vento, noti come wind shear, che possono essere estremamente pericolosi per gli aerei durante il decollo e l'atterraggio. A terra, i microburst possono far cadere alberi, danneggiare edifici e causare interruzioni di corrente.

Capire e prepararsi ai microbursts è fondamentale per ridurre al minimo il loro potenziale impatto. Meteorologi e ricercatori lavorano continuamente per migliorare le tecniche di previsione. per prevedere meglio questi eventi. La tecnologia radar avanzata, come il radar Doppler, può aiutare a rilevare i microburst identificando le aree di forte taglio del vento.

Le compagnie aeree e le autorità aeronautiche hanno sviluppato linee guida e protocolli per aiutare i piloti a reagire agli incontri con il wind shear e i microburst, che possono migliorare significativamente la sicurezza del volo. A terra, è essenziale rimanere informati sugli eventi di maltempocompresi i temporali con il potenziale di microburst. Prestare attenzione alle previsioni meteorologiche e prestare attenzione agli avvisi o ai consigli emessi dalle autorità locali.

Se un microburst è imminente, cercate riparo in un edificio robusto ed evitate le finestre. Evitate di stare all'aperto, poiché la caduta di alberi, i detriti volanti e il forte vento rappresentano un rischio significativo.

TWSE spiega

Articoli scritti dallo staff di The Weather Station Experts per aiutare a capire anche gli argomenti meteorologici più complessi.

an trust our reviews


At Gli esperti di stazioni meteo, we aim to provide honest, accurate, and helpful information to weather enthusiasts, homeowners, and anyone looking to better understand the weather. We take pride in our editorial independence and commitment to earning your trust.

Come testiamo

Una stazione meteo o un gadget deve ottenere un punteggio elevato in le nostre metriche di punteggio in several key areas, including accuracy, value, durability, ease of use, and feature set.
We only recommend products we genuinely believe are worth your time and money. In most cases, we test and review weather stations and gear ourselves. If we haven't tested something personally, we rely on a combination of verified user feedback, manufacturer specs, and expert insights to make our recommendations.

Divulgazione delle affiliazioni

To support our work, we use affiliate links throughout our website. This means that if you click on a link to a product and make a purchase, we may earn a small commission, at no extra cost to you. These commissions help fund our website, pay our writers, and keep our content free for everyone. We never accept payment for positive reviews, and affiliate partnerships do not influence our product recommendations. Our reviews and rankings are based on hands-on experience, independent research, and our goal of helping you make informed decisions.

Trust Matters


We believe transparency is key. If we ever make a mistake, we'll correct it. We're happy to explain if you ever have a question.